APPELLI

Da Trieste

Appello alle autorità di Muggia

Su Segnalazioni de Il Piccolo del 22 settembre 2020 il signor Nicolò Zuffi chiede che qualcuno rimetta in piedi lo storico pino di Punta Sottile.

Da Abrega
Una rotonda al posto del bagolaro.

Gli ambientalisti del piccolo borgo di Parenzo, guidati da Anica Bibulic Sergo, hanno avviato una raccolta di firme contro l'abbattimento del bagolaro, testimone vivente di un secolo di storia cittadina.
Da Roma

Appello del WWF

"Salviamo le foreste, i polmoni verdi del nostro Pianeta".
Senza di loro, solo gas serra.
L'India, con Bombay e New Delhi, è la protagonista principale della Giornata mondiale dell'Ambiente 2011
.

Clicca sopra per leggere l'articolo
Da Trieste

Appello al Corpo Forestale

Su Segnalazioni de Il Piccolo del 22 maggio 2011 il signor Fabio Dapas si chiede come mai il Corpo Forestale non sia ancora intervenuto in difesa dei castagni di via Petscher, prossimi all'abbattimento, forse a causa di un piano regolatore "floricida".

Cliccami per leggere la segnalazione
Da Trieste

Appello alla Soprintendenza

Su Segnalazioni del Piccolo del 13 aprile 2011, il signor Paolo Liuzzi chiede alla Soprintendenza di Viale Miramare perché nel giardino retrostante il palazzo sede degli uffici della Soprintendenza stessa alberi all'apparenza sanissimi siano stati abbattuti.

Anche noi saremmo desiderosi di avere una risposta. Gli alberi in un mondo civile dovrebbero essere proprietà di tutti, visto che a tutti fanno del bene e che una loro eliminazione costituisce un danno generale.

Clicca qui per leggere l'artic olo
Da Alassio

Stefano Gatti ci invia una mail da Alassio per condividere con noi la Festa degli Alberi, avvenuta il 21 marzo 2011.

"VIVA GLI ALBERI!"
I Bambini ci danno speranza per un futuro
con minor degrado e maggior armonia fra Umanita' e Natura

Clicca sopra per andare alla pagina
Da Trieste

Sabato 12 marzo ore 15 sul ponte del Rio Martesin incontro pubblico con il candidato della sinistra Roberto Cosolini.
Il nuovo PRGC sta navigando in acque torbide: probabilmente sarà materia del prossimo Sindaco eletto.

Pertanto diventa  importante chiarire le posizioni e gli intenti di chi potrebbe governare tra poco la nostra città e quindi i nostri interessi.

Partecipate!

Da Trieste
Sulla scia della vittoria ottenuta in Rio Martesin, il Comitato "Salviamo Via del Pucino e Via Plinio" chiede che anche in Costiera venga fermata la cementificazione indiscriminata.


Da Savona

Riceviamo un appello dal WWF savonese contro  la pratica di utilizzare dei maestosi Abeti come Alberi di Natale "usa e getta" e  a privilegiare invece alternative piu' ecologiche e altrettanto valide dal punto di vista celebrativo.

Clicca qui per saperne di più

Da Savona

Il WWF di Savona aderisce alla Giornata Nazionale dell’Albero 2010 intitolata: 21 Novembre! Pianta un albero, e invita la Provincia di Savona ad aderire anch'essa all'importante iniziativa (Comunicato Stampa del 4 novembre 2010)

Da Trieste

Alberi abbattuti in via Montfort di Roberto Steidler (Il Piccolo, 23 settembre 2010)

Clicca qui per leggere l'artic olo


Da Alassio (SV)

Riceviamo un appello dal WWF savonese per salvare gli alberi secolari di Piazza Partigiani ad Alassio: dopo i pini e le palme, scoppia la guerra dei platani.

e-mail inviataci il 27 agosto 2010 da Stefano Gatti, responsabile per il patrimonio arboreo del WWF sezione Savona.
Clicca qui per saperne di più


Da Savona

Il WWF di Savona cerca cittadini volontari interessati alla difesa dell’ambiente e al presidio del territorio. Sta raccogliendo numerose adesioni soprattutto nel Ponente Ligure,   assalito da una ininterrotta cementificazione. Molti sono i cittadini che sentono il peso del cemento, che vedono la progressiva distruzione dell'ambiente, che vivono quotidianamente la perdita di spazi usufruibili.

e-mail inviataci il 31 luglio 2010. Per saperne di più clicca sul panda
Da Trieste Appello del Comitato per la salvaguardia degli storici alberi del Viale (lettera aperta all'arch. Angela Sello, direttore del Servizio Verde Pubblico di Trieste, 25 maggio 2010)

Per saperne di più, cliccare sulla foto a lato
Da Trieste Appello della Prima Circoscrizione Altipiano Ovest per salvare le piante di alto fusto (di Maurizio Lozei, Il Piccolo, 12 maggio 2010)

Per leggere l'articolo, cliccare sull'albero
Da Trieste

Il 10 maggio Davide Zotti, portavoce del Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione degli storici alberi del Viale, ha inviato una lettera al Sindaco di Trieste con richiesta di chiarimenti sulla situazione e la gestione degli stessi.

Per saperne di più, cliccare sulla foto a lato

 

Da Trieste L'ulivo di piazza Oberdan: due segnalazioni su Il Piccolo del 20 aprile 2010. La n°1 di Antonella Pusole e Giada Vianelli, e la n°2 di Roberto Visintin.

Per leggerle, cliccare sull'ulivo
Da Trieste
Considerazioni e proposte delle associazioni ambientaliste per la salvaguardia del verde urbano

Comunicato stampa dell'8 aprile 2010: clicca sull'immagine

Il Piccolo del 15 aprile 2010 ne dà un breve riassunto: clicca qui


Da Castelvetro
Piacentino (PC)
Appello agli amici degli alberi: Salviamo Nonna Quercia.
E-mail inviataci il 25 marzo 2010. Per firmare la petizione on-line, clicca sulla quercia
Dall'Italia Appello alle autorità competenti e ai cittadini italiani (UFFICIO STAMPA LIPU-BIRDLIFE ITALIA, 22 gennaio 2010). Per saperne di più clicca qui
Da Savona
Grande Raccolta Firme on-line NAZIONALE per fare pressione sulla Giunta della Regione Liguria affinche' approvi con urgenza una "Legge Regionale di Tutela degli Alberi delle nostre Citta'!" e-mail inviataci il 21 gennaio 2010. Per saperne di più clicca sul panda
Per firmare clicca qui
Da Roma Appello della Forestale per un Natale ecologico (La Repubblica, 10 dicembre 2009)

Per leggere l'articolo, clicca sull'albero
Dal quotidiano
la Repubblica
14 ottobre 2009

Lunga vita ai seimila patriarchi di Francesco Erbani

Per leggere l'articolo, clicca sull'albero

Da Trieste Appello al Sindaco: Cemento e royalties di Franco Teiner (Il Piccolo, 23 agosto 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello a istituzioni ed enti preposti alla tutela della salute pubblica affinché salvino il giardino di via Flavia di Stelio Cerneca (22 agosto 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello al sindaco: Vogliamo essere cittadini non sudditi di Stelio Cerneca ( 17 agosto 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello all'ATER per le piante tagliate nell'area verde di via Morgagni da parte di abitanti della zona (Il Piccolo, 17 agosto 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello a Don Ragazzoni - Villaggio del fanciullo - Costruzioni dilaganti anche sul carso " Via Commerciale o via del cemento?"
di Grazia Spazzapan (Il Piccolo, 4 agosto 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello alle autorità competenti su parco Bazzoni e il nuovo PRG di Alessandro Alzetta (Il Piccolo, 22 luglio 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello alla Soprintendenza di Daniel Comin Segura (Il Piccolo, 22 luglio 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello ai responsabili della manutenzione del verde di Eduilio Miani (Il Piccolo, 18 luglio 2009)
clicca qui
Da Trieste Rio Martesin: lettera aperta alla Sovrintendenza di Lorenzo Giorgi, presidente Commissione comunale Verde pubblico / Lavori pubblici (Il Piccolo, 15 luglio 2009)
clicca qui
Da Trieste Rio Martesin: Norme diseguali di Luciana Comin (Il Piccolo, 15 luglio 2009)
clicc qui
Da Trieste Appello a chi di competenza: Si può eseguire un tale scempio di potatura, senza che nessuna autorità protesti? Foto scattata in via del Ricreatorio a Opicina il 12 luglio 2009
clicc qui
Da Trieste E' necessario affrontare seriamente il problema ambientale, lo ha fatto non senza difficoltà il presidente Obama, lo dobbiamo fare anche noi! di Bruna Tam (Il Piccolo 10 luglio 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello al Comune. La denuncia di Racovelli "Via tutto il verde da Rio Martesin" (Il Piccolo, 10 luglio 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello al Comune di Fabio Tizianel - Protesta dei genitori: Alberi pericolosi al ricreatorio "Padovan" ( Il Piccolo, 8 luglio 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello di Rosario Formica ( Il Piccolo, 2 luglio 2009) Edilizia - Rio Martesin
clicca qui
Da Trieste Appello di Camber a Lorenzo Giorgi e Roberto Sasco."Su Rio Martesin la frittata è fatta" di Maurizio Lozei (Piccolo, 1 luglio 2009)
Camber: meglio adoperarsi con le imprese per cercare di ridurre il numero di case.
clicca qui
Da Trieste Appello al sindaco: Dobbiamo salvare il verde di Trieste dalle brame dei palazzinari di Barbara Gerusina (Il Piccolo, 21 giugno 2009)
clicca qui
Da Trieste Addio vicolo Martesin di Rosanna Klaus (Il Piccolo, 21 giugno 2009)
clicca qui
Da Trieste Insorgono i residenti dell'area di vicolo rio Martesin, Roiano, nuovo complesso edilizio in via Giusti di Maurizio Lozei (Il Piccolo, 5 giugno 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello alle istituzioni: le responsabilità dello scempio "Via Valerio, circoscrizione imbavagliata di Maria Irene Cimmino (Il Piccolo, 5 giugno 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello alle autorità competenti: Disastro di via Valerio di Livio Penco (Il Piccolo, 4 giugno 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello al buon senso
Ambiente: Scali Inutilizzati
di Gianni Ursini (Il Piccolo, 25 maggio 2009)
clicca qui
Da Trieste Appello al Comune: Polmone verde a rischio. "Il parcheggio distruggerà piazzale Rosmini" di Giorgio Spizzamiglio (Il Piccolo, 11 maggio 2009)
clicc qui