INIZIATIVE
FUORI REGIONE
Varese |
Il 22 e 23 novembre 2012, a Varese, presso il Centro Congressi Ville Ponti, si terrà il primo convegno internazionale “I Monumentali. Cultura, filosofia e tecnica degli alberi monumentali”, promosso e organizzato dal M.A.I. (Modern Arboriculture Institute) e il Comune di Varese e in collaborazione con la Regione Lombardia e la Camera di Commercio di Varese.
|
|
Veneto |
I contadini veneti possono guadagnare più piantando pioppi ed ontani che coltivando il mais, grazie ai contributi statali ed europei a favore dei progetti di salvaguardia boschiva. E a beneficiarne è la collettività intera.
|
|
Pistoia |
6
ottobre 2009: CONVENO
REGIONALE SULLE CADUTE DALL’ALTO
Il Convegno si svolge nell’arco
di una giornata nella sede “Hotel
Villa Cappugi” della
Provincia di Pistoia ed è inteso a fornire un
approfondimento teorico e applicativo sulle tecniche utilizzate
nei seguenti campi:
-
TREE-CLIMBING LAVORI SU PIATTAFORME PER IL VERDE
- BUONE PRASSI PER LAVORI IN QUOTA E SISTEMI ANTICADUTA
- PIATTAFORME BY-BRIDGE
|
|
IN TV |
Questa
sera, 23 settembre 2009, il canale sky
860 RomaUno,
trasmetterà un’intervista
a Mark Chisolm, che è stato
più volte campione del mondo di treeclimbing (in
Italia per un corso di alta specializzazione dei treeclimber,
in
qualità di
docente), e altri 2 arboricoltori, climber, ecc., Stefano
Lorenzi e Max Tonelli, sulla cura
degli alberi in città e
la formazione di qualità dei climber; l’intervista
dovrebbe anche essere trasmessa in streaming sul sito della
tv RomaUno. |
 |
Milano |
Il
28 settembre 2009, nell'ambito
del Festival Internazionale dell'Ambiente www.festivaldellambiente.com/, dalle
ore 10 alle ore 16 si terrà il seminario "La
vita degli alberi in città:
un equilibrio instabile?" organizzata
dall’ordine
degli agronomi e forestali di Milano, parlerà anche Francesco
Ferrini, il sito da linkare è
http://milano.festivaldellambiente.com/public/it/milano_eventi.php?d=28&f=1&e=34&
Subito dopo, dalle ore 16 - 18:30 , la Banca
del verde www.bancadelverde.org/ terrà un
seminario dal titolo: Green Vision: strategie
verdi per le città e
buone pratiche fra multidisciplinarietà e ricadute
applicatiove. |
|
|
|