Cliccando
su www.regione.piemonte.it/speciali/alberi/alberi.htm si è colti da un violento attacco di invidia per i piemontesi.
La loro Regione,
infatti, che per dovere costituzionale (come tutte le altre
Regioni, ovviamente...) è impegnata
nella tutela e salvaguardia del paesaggio, con l'attuazione
della legge regionale n. 50/95 promuove
il censimento, la tutela e la valorizzazione
di alberi, filari e alberate di alto pregio naturalistico
e storico
dei Piemonte.
L'azione
del Settore Gestione Beni Ambientali, che da anni si esplica
attraverso Ie forme istituzionali della
tutela e della valorizzazione del paesaggio, sottolinea
che le componenti del paesaggio sono varie e molteplici e che
il rispetto dell'elemento
naturalistico deve essere particolarmente considerato, pur nel rispetto
delle legittime esigenze di trasformazione del territorio,
perché esso è unico
e insostitubile e costituisce spesso l'essenza culturale di un popolo.
Questa
è solo un breve estratto di quanto potrete
leggere nel sito.